LA COMMISSIONE EUROPEA PROPONE MODIFICHE AL GDPRLa Commissione europea ha pubblicato una proposta di regolamento di modifica del GDPR, volta ad aggiornare alcuni aspetti applicativi del Regolamento (UE) 2016/679. Tra le novità: rafforzamento della cooperazione tra autorità garanti, chiarimenti su competenze transfrontaliere, e semplificazioni procedurali nei casi di trattamenti su larga scala. L’obiettivo è rendere… Continua a leggere
Posts Tagged → Privacy daily
PRIVACY DAILY 21.05.2025
L’INDONESIA IMPONE LA TUTELA DEI MINORI NEI SERVIZI ONLINEIl governo indonesiano ha introdotto nuove linee guida che impongono ai fornitori di servizi digitali l’obbligo di tutelare attivamente la privacy e il benessere dei minori. Le piattaforme dovranno garantire la protezione dei dati personali dei bambini e adottare misure tecniche e organizzative adeguate all’età. Viene inoltre… Continua a leggere
PRIVACY DAILY 20.05.2025
L’ICO LANCIA UNA CONSULTAZIONE PUBBLICA SULLA NUOVA GUIDA SULLA CRITTOGRAFIA L’Information Commissioner’s Office (ICO) del Regno Unito ha aperto una consultazione pubblica su una bozza aggiornata di linee guida relative all’uso della crittografia come misura di sicurezza per la protezione dei dati personali. Il documento mira a fornire chiarimenti tecnici e pratici per conformarsi al… Continua a leggere
PRIVACY DAILY 19.05.2025
REGNO UNITO: VIOLAZIONE DEI DATI NELL’AGENZIA PER IL PATROCINIO LEGALE Il governo britannico ha confermato un grave data breach che ha coinvolto l’Agenzia per il patrocinio legale (Legal Aid Agency), a seguito di un attacco informatico. L’incidente ha potenzialmente esposto dati sensibili di cittadini coinvolti in procedimenti giudiziari, inclusi dettagli finanziari e legali. Le autorità… Continua a leggere
PRIVACY DAILY 16.05.2025
EMIRATI: TRUMP E ABU DHABI LANCIANO UN MAXI PROGETTO PER DATA CENTER AI Una nuova partnership tra la Trump Organization e un fondo sovrano di Abu Dhabi prevede la costruzione di uno dei più grandi complessi di data center al mondo dedicati all’intelligenza artificiale, negli Emirati Arabi Uniti. Il progetto mira a posizionare il Paese… Continua a leggere
PRIVACY DAILY 15.05.2025
UE: IL COMMISSARIO ILLUSTRA GLI OBIETTIVI SU GOVERNANCE DELL’IA E TUTELA DEI CONSUMATORIIl Commissario europeo per la giustizia Didier Reynders ha delineato una serie di priorità strategiche per rafforzare la governance dell’intelligenza artificiale e tutelare i consumatori europei. Tra i punti chiave: l’implementazione dell’AI Act, la promozione di pratiche di trasparenza algoritmica, la garanzia di… Continua a leggere
PRIVACY DAILY 13.05.2025
CANADA: L’OPC LANCIA UNA CONSULTAZIONE PUBBLICA SUL CODICE DI PRIVACY PER I MINORIIl Commissario per la Privacy del Canada, Philippe Dufresne, ha annunciato l’avvio di una consultazione pubblica per valutare la possibilità di introdurre un Codice sulla privacy dei minori. L’obiettivo è fornire linee guida chiare e vincolanti per il trattamento dei dati personali dei… Continua a leggere
PRIVACY DAILY 09.05.2025
FRANCIA: LA CNIL RICORDA I DIRITTI DI CHI È RIPRESO DALLE TELECAMERE INTELLIGENTILa CNIL ha pubblicato un vademecum per informare i cittadini sui propri diritti in presenza di telecamere “aumentate”, come quelle che monitorano i comportamenti alle casse automatiche. Questi sistemi possono analizzare movimenti, posture e presunti furti, ma devono rispettare precisi limiti legali: obbligo… Continua a leggere
PRIVACY DAILY 08.05.2025
L’EDPB APPROVA L’ESTENSIONE DELLE DECISIONI DI ADEGUATEZZA PER IL REGNO UNITOIl Comitato Europeo per la Protezione dei Dati (EDPB) ha pubblicato il Parere 06/2025, esprimendosi favorevolmente sull’estensione della validità delle decisioni di adeguatezza della Commissione europea nei confronti del Regno Unito. Queste decisioni, inizialmente adottate nel 2021 con scadenza prevista per il 27 giugno 2025,… Continua a leggere
PRIVACY DAILY 07.05.2025
COREA DEL SUD: INVESTIMENTI STRATEGICI CONTRO I DEEPFAKEIl regolatore sudcoreano per i dati ha annunciato un piano di finanziamento volto a rafforzare lo sviluppo di tecnologie per l’identificazione e il contrasto ai contenuti deepfake. Il progetto include il supporto a startup innovative, investimenti in sistemi di rilevamento e un’indagine su “DeepSeek”, una piattaforma che potrebbe… Continua a leggere