UK: L’ICO COMMENTA IL DISEGNO DI LEGGE SUI DATI (DUA) NEL REGNO UNITO Il 24 ottobre 2024, il disegno di legge sui dati (Uso e Accesso) (DUA) è stato presentato al Parlamento del Regno Unito. Dopo aver completato il suo iter alla Camera dei Lord, il disegno di legge ha subito diverse modifiche ed è… Continua a leggere
Posts Tagged → Privacy daily
PRIVACY DAILY 10.02.2025
SUD COREA: L’AGENZIA DI INTELLIGENCE AVVERTE SUI RISCHI PER LA PRIVACY DI DEEPSEEK Il Servizio Nazionale di Intelligence (NIS) della Corea del Sud ha emesso un avviso riguardante l’applicazione di intelligenza artificiale cinese DeepSeek, accusandola di raccogliere in modo eccessivo dati personali degli utenti, inclusi registri delle chat e modelli di digitazione sulla tastiera. Questi… Continua a leggere
PRIVACY DAILY 07.02.2025
UE: LA COMMISSIONE PUBBLICA LE LINEE GUIDA SULLE PRATICHE VIETATE IN MATERIA DI IALa Commissione Europea ha pubblicato le linee guida sulle pratiche vietate nell’ambito dell’Artificial Intelligence Act (AI Act), fornendo chiarimenti su come identificare e prevenire pratiche considerate ad alto rischio o dannose. Il documento si concentra su casi specifici che potrebbero minacciare i… Continua a leggere
PRIVACY DAILY 06.02.2025
FRANCIA: VERTICE SULL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE A PARIGI Dal 6 all’11 febbraio 2025, Parigi ospiterà il “Sommet pour l’action sur l’intelligence artificielle”, un evento dedicato all’IA. La Commission nationale de l’informatique et des libertés (CNIL) parteciperà attivamente, con la presidente Marie-Laure Denis che interverrà in una tavola rotonda sul tema “Cyberattacchi e integrità dell’informazione: sfruttare l’IA per… Continua a leggere
PRIVACY DAILY 05.02.2025
GRECIA: IL CONSIGLIO DI STATO ESAMINERÀ LE MULTE PER LA FUGA DI DATI DEGLI ELETTORI ESPATRIATIIl Consiglio di Stato greco ha deciso di esaminare le sanzioni imposte a seguito di una significativa fuga di dati riguardante gli elettori greci residenti all’estero. Questa violazione ha sollevato preoccupazioni sulla sicurezza dei dati personali e sull’integrità del processo… Continua a leggere
PRIVACY DAILY 04.02.2025
BELGIO: DENUNCIA DI DEEPSEEK AL GARANTE DELLA PRIVACY BELGAL’Autorità belga per la protezione dei dati ha ricevuto un reclamo riguardante la società cinese di intelligenza artificiale DeepSeek. Un portavoce dell’agenzia ha confermato la ricezione del reclamo, ma non ha fornito ulteriori dettagli poiché la questione è attualmente in fase di gestione. Parallelamente, l’autorità lussemburghese per… Continua a leggere
PRIVACY DAILY 03.02.2025
COREA DEL SUD: L’AUTORITÀ DI VIGILANZA SULLA PRIVACY VUOLE INDAGARE DEEPSEEK La Commissione per la Protezione delle Informazioni Personali della Corea del Sud ha annunciato l’intenzione di inviare una richiesta scritta a DeepSeek, un modello di intelligenza artificiale cinese, per ottenere dettagli su come gestisce le informazioni personali degli utenti. Questa azione riflette le crescenti… Continua a leggere
PRIVACY DAILY 31.01.2025
FRANCIA: LA CNIL PUBBLICA LA GUIDA SULLE VALUTAZIONI D’IMPATTO DEL TRASFERIMENTO DEI DATILa CNIL ha rilasciato la versione definitiva della sua guida sull’Analisi d’Impatto sui Trasferimenti di Dati (AITD), uno strumento volto a supportare le aziende nella valutazione dei rischi legati ai trasferimenti internazionali di dati personali. Il documento fornisce un metodo strutturato per determinare… Continua a leggere
PRIVACY DAILY 30.01.2025
NEW YORK: IL SENATO E L’ASSEMBLEA APPROVANO IL NEW YORK HEALTH INFORMATION PRIVACY ACTIl New York Health Information Privacy Act, recentemente approvato, regolamenta la raccolta e vendita di dati sanitari. Offre diritti ai consumatori riguardo alla vendita delle loro informazioni, vietando la vendita senza autorizzazione esplicita e richiedendo misure di protezione per i dati. La… Continua a leggere
PRIVACY DAILY 29.01.2025
UK: L’ICO SFATA I MITI SULLA PROTEZIONE DEI DATI SULL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE L’Information Commissioner’s Office (ICO) del Regno Unito ha pubblicato un articolo per sfatare alcuni miti sulla protezione dei dati nell’ambito dell’intelligenza artificiale. L’ente regolatore sottolinea come spesso si creda erroneamente che le normative sulla protezione dei dati ostacolino l’innovazione nel settore dell’AI, mentre in… Continua a leggere