Un file Excel con i dati di bambini disabili diffuso senza cautele, e impronte digitali usate illecitamente per controllare entrate e uscite. Accade nelle scuole italiane e, per questo, il Garante ha imposto sanzioni fino a 20.000 euro tra marzo e aprile 2023.
Continua a leggerePosts Tagged → Videointerviste
LA TECH #MADEINITALY | Episodio #115 – Come la privacy può spingere l’innovazione, non ostacolarla.
In questo #115 episodio affrontiamo un tema fondamentale e spesso frainteso: la privacy e il GDPR, l’acronimo che ha generato tanto dibattito e timore nel mondo della tecnologia e dell’innovazione. Oggi parleremo di come privacy e innovazione non siano affatto in contrapposizione, ma possano convivere e anzi alimentarsi a vicenda. Per dare grande importanza a questo tema abbiamo scelto Guido Scorza, avvocato, giornalista e scrittore, nonché membro del Collegio del Garante per la Privacy.
Continua a leggereIL CAFFETTINO PER 2 DI MARIO MORONI | Guido Scorza, il Garante della Privacy tra intelligenza artificiale e la salvaguardia del futuro (Spotify)
In questa puntata abbiamo una grande occasione: scoprire come funziona il Collegio del Garante per la protezione dei dati personali che ogni giorno tutela i nostri diritti. Ma non solo, abbiamo la possibilità di conoscere Guido Scorza una mente appassionata di futuro.
Continua a leggereIL CAFFETTINO PER 2 DI MARIO MORONI | Guido Scorza, il Garante della Privacy tra intelligenza artificiale e la salvaguardia del futuro
In questa puntata abbiamo una grande occasione: scoprire come funziona il Collegio del Garante per la protezione dei dati personali che ogni giorno tutela i nostri diritti. Ma non solo, abbiamo la possibilità di conoscere Guido Scorza una mente appassionata di futuro.
Continua a leggereBOOKS DEBATE | Diario di un chatbot sentimentale
“Diario di un chatbot sentimentale” è il titolo del nuovo libro di Guido Scorza che esplora un tema quanto mai attuale: l’impatto dei chatbot sulle nostre vite, dalle prime sperimentazioni (come Eliza, sviluppata al MIT negli anni ’60) fino ai modelli di oggi. Cosa succede quando l’intelligenza artificiale dà voce al passato?
Continua a leggereLEGAL4TECH | Exploring human-machine relationships: insights from Guido Scorza
Abbiamo intervistato Guido Scorza (membro dell’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali) per parlare del suo nuovo libro, “𝐃𝐢𝐚𝐫𝐢𝐨 𝐝𝐢 𝐮𝐧 𝐜𝐡𝐚𝐭𝐛𝐨𝐭 𝐬𝐞𝐧𝐭𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐚𝐥𝐞” e di come sta cambiando il rapporto tra persone e macchine. L’intervista è in italiano e rappresenta solo una parte di una conversazione più ampia che abbiamo avuto con Scorza in inglese.
Continua a leggereGARANTISMI 127
Il Ministero della Giustizia del Regno Unito sta sperimentando un controverso sistema di “pre-crimine” basato su algoritmi di intelligenza artificiale per prevedere eventuali reati futuri.
Continua a leggereGARANTISMI 126 | Diario di un Chatbot Sentimentale
“Diario di un chatbot sentimentale” è il titolo del nuovo libro di Guido Scorza che esplora un tema quanto mai attuale: l’impatto dei chatbot sulle nostre vite, dalle prime sperimentazioni (come Eliza, sviluppata al MIT negli anni ’60) fino ai modelli di oggi.
Continua a leggereDIALOGHI | Illusione di un chatbot amico
In questa puntata di Dialoghi, Vittorio Colomba si confronta con Guido Scorza—membro del Collegio dell’Autorità Garante per la protezione dei dati personali e autore di Diario di un chatbot sentimentale, appena pubblicato da Luiss University Press.
RAI UNO | UNOMATTINA
Questa mattina ho avuto il piacere di presentare il mio libro “Diario di un chatbot sentimentale” a #UnoMattina (Rai – Radiotelevisione Italiana). Un sentito grazie alla redazione per l’invito e a Massimiliano Ossini per l’accoglienza e il dialogo stimolante.
Link alla puntata: Unomattina 2024/25 – Puntata del 19/03/2025 – Video – RaiPlay