LA TECH #MADEINITALY | Episodio #115 – Come la privacy può spingere l’innovazione, non ostacolarla.

In questo #115 episodio affrontiamo un tema fondamentale e spesso frainteso: la privacy e il GDPR, l’acronimo che ha generato tanto dibattito e timore nel mondo della tecnologia e dell’innovazione. Oggi parleremo di come privacy e innovazione non siano affatto in contrapposizione, ma possano convivere e anzi alimentarsi a vicenda. Per dare grande importanza a questo tema abbiamo scelto Guido Scorza, avvocato, giornalista e scrittore, nonché membro del Collegio del Garante per la Privacy.

Continua a leggere

KEY4BIZ | Indipendenza Digitale

Il videointervento di Guido Scorza, Componente del Collegio del Garante per la protezione dei dati personali, in occasione dell’evento “Indipendenza Digitale – Un patto per il futuro economico e tecnologico dell’Europa e degli europei”, la Conferenza organizzata da Supercom e promossa da Key4biz in collaborazione con RED OPEN, che si è tenuta a Roma il 27 maggio 2025 a Palazzo Wedekind.

FEDERPRIVACY | È ancora possibile proteggere la nostra privacy?

“È ancora possibile proteggere la nostra privacy?”, convegno patrocinato da Federprivacy tenutosi il 27 maggio 2025 Roma presso la Sala del Refettorio della Camera dei Deputati, in occasione della presentazione del libro “Smetti di farti spiare, difendi la tua privacy” edito da Mondadori Università a cura di Nicola Bernardi con Gianluca Amarù, Alessandra Fava, Marco Fossi, e la prefazione di Guido Scorza. Al dibattito, moderato da Ylenia Totino, hanno partecipato l’On. Simone Billi, Guido Scorza, Componente del Garante per la protezione dei dati personali, Nicola Bernardi, Presidente di Federprivacy, Manlio d’Agostino Panebianco, membro del Comitato Scientifico di Federprivacy, e Gianluca Amarù, Consulente ed avvocato in diritto delle nuove tecnologie.



LEGAL4TECH |  Exploring human-machine relationships: insights from Guido Scorza

Abbiamo intervistato Guido Scorza (membro dell’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali) per parlare del suo nuovo libro, “𝐃𝐢𝐚𝐫𝐢𝐨 𝐝𝐢 𝐮𝐧 𝐜𝐡𝐚𝐭𝐛𝐨𝐭 𝐬𝐞𝐧𝐭𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐚𝐥𝐞” e di come sta cambiando il rapporto tra persone e macchine. L’intervista è in italiano e rappresenta solo una parte di una conversazione più ampia che abbiamo avuto con Scorza in inglese.

Continua a leggere