RAIDUE | Quasar “AI e Privacy”

Le tecnologie digitali stanno trasformando radicalmente il modo in cui viviamo comunichiamo e lavoriamo, tuttavia questo progresso porta con sé rischi significativi per la nostra privacy ne parleremo con Guido Scorza, avvocato giornalista e professore a contratto di diritto delle nuove tecnologie e componente del Collegio del Garante per la protezione dei dati personali.

Link alla puntata: Quasar – RaiPlay

WIRED ITALIA | La legge morale delle macchine

Al #WNF25 il talk dal titolo “La legge morale delle macchine” con Giada Pistilli (Hugging Face) e Guido Scorza (avvocato, giornalista e professore di diritto delle nuove tecnologie e privacy). Il dibattito su chi deve stabilire regole e limiti etici per le AI, e su come costruire una governance che tuteli i diritti umani. [In partnership con Visit Trentino e in collaborazione con Audi Italia]


GOOD MORNING PRIVACY! | Diario di un chatbot sentimentale

Avete mai provato a lanciare una ricerca su YouTube scrivendo semplicemente “In love with a chatbot”?

Se lo fate vi imbatterete in migliaia di video, in ogni lingua del mondo che raccontano di storie d’amore tutte egualmente realmente accadute tra persone in carne ed ossa, donne e uomini e chatbot. Quello che abbiamo appena sentito è l’inizio di un’intervista a Alaina Winters, moglie innamorata di un chatbot.

Continua a leggere

PRIVACY DAILY 04.11.2025

NIGERIA: META PATTEGGIA UNA MULTA DA 32,8 MILIONI DI DOLLARI PER VIOLAZIONI DELLA PRIVACYMeta ha raggiunto un accordo extragiudiziale con la Nigeria Data Protection Commission per risolvere una sanzione da 32,8 milioni di dollari relativa a presunte violazioni della normativa nazionale sulla protezione dei dati. L’accordo chiude un procedimento avviato a seguito di indagini sull’uso… Continua a leggere

PRIVACY DAILY 03.11.2025

STATI UNITI: PRESSIONI SU AMAZON PER BLOCCARE IL RICONOSCIMENTO FACCIALE NEI CAMPANELLI RINGUn gruppo di legislatori statunitensi ha chiesto ad Amazon di abbandonare i piani per integrare la tecnologia di riconoscimento facciale nei dispositivi Ring, sostenendo che tale funzione costituirebbe una grave minaccia per la privacy e i diritti civili. La richiesta è stata avanzata… Continua a leggere

PRIVACY DAILY 31.10.2025

IL PRINCIPE E LA PRINCIPESSA DEL GALLES VINCONO LA CAUSA SULLA PRIVACY CONTRO PARIS MATCHLa coppia reale, William, Prince of Wales e Catherine, Princess of Wales, ha vinto una causa in Francia contro la rivista Paris Match per la pubblicazione non autorizzata di foto paparazzi del loro soggiorno privato con i figli sulle piste da… Continua a leggere

PRIVACY DAILY 30.10.2025

UE: L’EDPS PUBBLICA LE NUOVE LINEE GUIDA SULL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE GENERATIVAIl Garante europeo per la protezione dei dati (EDPS) ha pubblicato una versione aggiornata delle proprie linee guida sull’intelligenza artificiale generativa, con l’obiettivo di fornire orientamenti pratici alle istituzioni e agli organismi dell’Unione Europea nell’uso di questi strumenti. Il documento affronta temi come la raccolta e… Continua a leggere

PRIVACY DAILY 29.10.2025

CANADA: BODYCAM AI DIPENDENTI DELLA TORONTO FRESHCO SOLLEVANO DUBBI SU PRIVACY E SICUREZZALa catena di supermercati FreshCo di Toronto ha avviato un programma pilota che prevede l’uso di bodycam da parte dei dipendenti, ufficialmente per aumentare la sicurezza in negozio e scoraggiare episodi di aggressione o furto. L’iniziativa, tuttavia, ha sollevato forti preoccupazioni tra i… Continua a leggere

PRIVACY DAILY 28.10.2025

EUROPA: NOYB PRESENTA UNA DENUNCIA PENALE CONTRO CLEARVIEW AIL’organizzazione per i diritti digitali noyb ha depositato una denuncia penale contro Clearview AI, accusando la società statunitense di violare il diritto europeo in materia di protezione dei dati personali. L’azione, avviata presso le autorità austriache, contesta l’uso massivo di immagini raccolte da internet per alimentare un… Continua a leggere

PRIVACY DAILY 27.10.2025

CINA: VERSO UNA SUPERVISIONE PIÙ STRETTA DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE E DELLA SICUREZZA DEI DATIIl governo cinese sta preparando nuove misure per rafforzare la supervisione dell’intelligenza artificiale, con particolare attenzione alla sicurezza dei dati e alla prevenzione dei rischi legati ai modelli generativi. Le autorità intendono introdurre requisiti più stringenti per le aziende che sviluppano o utilizzano… Continua a leggere

PRIVACY DAILY 24.10.2025

UE: L’AVVOCATO GENERALE DELLA CORTE DI GIUSTIZIA RITIENE LEGITTIME LE PERQUISIZIONI NELLE INDAGINI ANTITRUST, CON GARANZIE SULLA PRIVACYL’Avvocato Generale della Corte di Giustizia dell’Unione Europea ha espresso parere favorevole alla possibilità per la Commissione UE di condurre perquisizioni digitali nelle indagini antitrust, incluse ricerche su email e altri contenuti aziendali, purché vengano rispettate garanzie adeguate… Continua a leggere

PRIVACY DAILY 23.10.2025

CAMBRIDGE: SOSPESO L’USO DELLE TELECAMERE PER IL RICONOSCIMENTO DELLE TARGHELa città di Cambridge (Massachusetts) ha deciso di sospendere l’uso delle telecamere per il riconoscimento automatico delle targhe, installate a settembre dalla società Flock Safety. La misura arriva dopo le preoccupazioni espresse da cittadini e associazioni per la privacy, secondo cui i dati raccolti potrebbero essere… Continua a leggere