E se domani, anzi no, oggi i social network si riempissero di utenti non umani con un solo obiettivo: fingersi umani e persuadere gli utenti umani a pensarla in un certo modo o a fare certe scelte?
Sapremmo riconoscerli?
C’è una storia che rimbalza dalle pagine di Reddit che suggerisce di porci questa domanda e di provare a rispondere con una certa urgenza.
La sigla e ne parliamo.
QN | Cyberbullismo, cos’è. Scorza (Garante): “Basta bambini sui social. Subito la verifica sull’età”
03/05/2025: Cyberbullismo, cos’è. Scorza (Garante): “Basta bambini sui social. Subito la verifica sull’età” “Le leggi del 2017 e del 2024 hanno rafforzato il sistema integrato di protezione, tra famiglia e scuola. Ora bisogna imporre alle piattaforme l’age verification. Togliamo ai più piccoli network che non sono stati disegnati per loro”.
IL MESSAGGERO | Intervista a Guido Scorza «Innamorati di un chatbot in questa pandemia di solitudine»
Il Messaggero, 17/04/2025 Intervista a Guido Scorza – «Innamorati di un chatbot in questa pandemia di solitudine»Nel suo nuovo libro il giurista lancia l’allarme sui legami con il software «Si rischia la disumanizzazione dei rapporti affettivi. Già nel 1966 Weizenbaum si pentì di aver creato Eliza»
MILANO FINANZA | L’intreccio tra Tesla, Starlink e Casa Bianca: l’ingresso pericoloso di Musk in politica
Milano Finanza 28/03/2025 – Di Guido Scorza Le vendite e il valore delle azioni di Tesla, la società con la quale Elon Musk ha fatto innamorare il mondo delle auto elettriche diversamente intelligenti, sono in caduta libera. E i negoziati per l’adozione in Italia di Starlink, il servizio di connettività satellitare dello stesso Musk, sono in stallo essendosi trasformati da… Continua a leggere
GOOD MORNING PRIVACY! | Diario di un chatbot sentimentale
Avete mai provato a lanciare una ricerca su YouTube scrivendo semplicemente “In love with a chatbot”?
Se lo fate vi imbatterete in migliaia di video, in ogni lingua del mondo che raccontano di storie d’amore tutte egualmente realmente accadute tra persone in carne ed ossa, donne e uomini e chatbot. Quello che abbiamo appena sentito è l’inizio di un’intervista a Alaina Winters, moglie innamorata di un chatbot.
Continua a leggerePRIVACY DAILY 08.05.2025
L’EDPB APPROVA L’ESTENSIONE DELLE DECISIONI DI ADEGUATEZZA PER IL REGNO UNITOIl Comitato Europeo per la Protezione dei Dati (EDPB) ha pubblicato il Parere 06/2025, esprimendosi favorevolmente sull’estensione della validità delle decisioni di adeguatezza della Commissione europea nei confronti del Regno Unito. Queste decisioni, inizialmente adottate nel 2021 con scadenza prevista per il 27 giugno 2025,… Continua a leggere
PRIVACY DAILY 07.05.2025
COREA DEL SUD: INVESTIMENTI STRATEGICI CONTRO I DEEPFAKEIl regolatore sudcoreano per i dati ha annunciato un piano di finanziamento volto a rafforzare lo sviluppo di tecnologie per l’identificazione e il contrasto ai contenuti deepfake. Il progetto include il supporto a startup innovative, investimenti in sistemi di rilevamento e un’indagine su “DeepSeek”, una piattaforma che potrebbe… Continua a leggere
GOOD MORNING PRIVACY! | Pubblicano foto su un app per vendere un vestito e si ritrovano sommerse da richieste di prestazioni sessuali
Avete mai usato Vinted, l’app per vendere abbigliamento usato?
E se lo avete fatto avete mai pubblicato vostre foto con indosso i capi da vendere?
Se si questa storia potrebbe interessarvi e, forse, anche preoccuparvi un po’.
Se no, vale come avviso ai naviganti e, soprattutto alle naviganti.
La sigla e ne parliamo.
PRIVACY DAILY 06.05.2025
INDONESIA SOSPENDE WORLDCOINL’Indonesia ha sospeso il progetto Worldcoin, che raccoglie dati biometrici per creare un sistema di identificazione digitale globale. Il governo indonesiano ha espresso preoccupazione per i rischi relativi alla protezione dei dati personali e alla sicurezza dei cittadini, chiedendo una revisione delle pratiche di raccolta dati. La sospensione arriva dopo che diversi paesi… Continua a leggere
GOOD MORNING PRIVACY! | Gli affari di cuore, un tempo i più segreti non lo sono più
È già capitato e, purtroppo, è probabile che capiterà ancora.
Uno si iscrive a un’app di dating con la speranza che la circostanza rimanga segreta o, almeno, riservata.
Ma, poi, succede che i suoi dati finiscono online a portata di click o di tap di chiunque.
La sigla e ne parliamo.
PRIVACY DAILY 05.05.2025
KENYA: LA CORTE DICHIARA ILLEGALI LE ATTIVITÀ DI WORLDCOIN E ORDINA LA CANCELLAZIONE DEI DATI BIOMETRICI L’Alta Corte del Kenya ha dichiarato che le attività di raccolta dati biometrici da parte di Worldcoin sono illegali nel Paese e ha ordinato la cancellazione completa di tutte le informazioni raccolte dai cittadini keniani. Secondo il tribunale, Worldcoin… Continua a leggere
GOOD MORNING PRIVACY! | Chatbot: più ladri di tempo o saggi compagni di strada?
Kevin Systrom è uno dei co-fondatori di Instagram.
Non è un luddista, non è un nemico del progresso, non è un retrogrado.
Eppure qualche giorno fa ha raccontato una storia che non getta esattamente la luce migliore sulle cose dell’intelligenza artificiale, a cominciare dall’universo dei chatbot.
Difficile resistere alla tentazione di parlarne.
Ma prima la sigla.
PRIVACY DAILY 02.05.2025
LA CINA LANCIA AUDIT OBBLIGATORI PER RAFFORZARE LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI Dal 1° maggio 2025, la Cina impone alle aziende audit periodici obbligatori sulla protezione dei dati personali. Secondo le nuove misure della Cyberspace Administration of China (CAC), le aziende che trattano i dati di oltre 10 milioni di persone devono effettuare audit interni… Continua a leggere