Intervista a Guido Scorza, componente del Garante per la protezione dei dati personali(di Damiano D’Agostino, Il Messaggero, 19 giugno 2025) Ciò che dicono le big tech sulla prossima sparizione della cultura europea dai modelli di intelligenza artificiale è un’affermazione «potenzialmente vera». A dirlo è il giurista Guido Scorza, componente del collegio del Garante della privacy. «Bisogna… Continua a leggere
PRIVACY DAILY 19.06.2025
IL COMMISSARIO PER LA PRIVACY DELL’ONTARIO CHIEDE NUOVE LEGGI PER TUTELARE MEGLIO I DATI La Commissaria per la protezione della privacy dell’Ontario, Patricia Kosseim, ha chiesto al governo provinciale di colmare le lacune legislative in materia di protezione dei dati. Attualmente non esiste una legge generale sulla privacy per il settore privato nella provincia. Kosseim… Continua a leggere
PRIVACY DAILY 18.06.2025
IL’ICO MULTA 23ANDME PER LA VIOLAZIONE DEI DATI GENETICI DEGLI UTENTI DEL REGNO UNITO L’Information Commissioner’s Office (ICO) ha inflitto una multa a 23andMe per mancata protezione dei dati genetici degli utenti britannici. L’azienda, nota per i suoi test del DNA, è stata oggetto di un attacco che ha esposto informazioni estremamente sensibili legate all’identità… Continua a leggere
PRIVACY DAILY 17.06.2025
ICO PUBBLICA UNA BOZZA DI LINEE GUIDA SUI PRODOTTI E SERVIZI DELL’INTERNET OF THINGSL’Information Commissioner’s Office (ICO) del Regno Unito ha pubblicato una bozza di linee guida rivolte alle organizzazioni che producono o offrono prodotti e servizi legati all’Internet of Things (IoT) per i consumatori. Le linee guida mirano a chiarire come le imprese devono… Continua a leggere
GOOD MORNING PRIVACY! | La dura vita dei ladri di Iphone
La settimana scorsa, mentre il centro di Los Angeles era paralizzato e messo a ferro e fuoco dai manifestanti che protestavano contro le nuove leggi federali sull’immigrazione, come talvolta accade in questi casi, qualcuno ne ha approfittato per sfondare, tra le altre, le vetrine dell’Apple Store e saccheggiarlo. La sigla e vi racconto cosa è successo.
Continua a leggerePRIVACY DAILY 16.06.2025
NEL REGNO UNITO IL LAVORO DA REMOTO RESTA UNA MINACCIA PER LA SICUREZZA DEI DATI Secondo l’analisi di DigWatch, il lavoro da remoto nel Regno Unito continua a rappresentare una vulnerabilità significativa per la protezione dei dati aziendali e personali. L’uso di dispositivi non protetti, reti domestiche insicure e la mancata formazione del personale espongono… Continua a leggere
PADRONI DEL MONDO | EP. 15 Il potere delle informazioni
GOOD MORNING PRIVACY! | AI Overviews di Google: non accontentarsi del riassunto
Il 12 giugno un Boeing 787-8 dell’Air India diretto a Londra, 30 secondi dopo essere decollato si è schiantato in un’area residenziale causando la morte di almeno 240 persone, tra quelle a bordo e quelle a terra.
Si è trattato di uno dei più grandi disastri nella storia dell’aviazione.
Milioni di persone in tutto il mondo, naturalmente, hanno cercato notizia sull’accaduto online attraverso il più popolare di tutti i motori di ricerca.
La sigla e vi racconto cosa è andato storto, una lezione facile facile da trarne e una riflessione da avviare.
GOOD MORNING PRIVACY! | Disney e Universal contro l’intelligenza artificiale generativa di Midjourney
È una guerra animata e animosa quella appena scoppiata tra i signori incontrastati dell’animazione globale e Midjourney, campione planetario dell’intelligenza artificiale generativa per immagini.
Matite contro algoritmi si potrebbe dire in una sintesi di impatto ma imperfetta perché evidentemente è da tempo che gli algoritmi danno una mano anche all’esercito delle matite.
La sigla e ne parliamo.
PRIVACY DAILY 11.06.2025
LA CNIL PUBBLICA RACCOMANDAZIONI SULLA DIVERSITÀ NEL MONDO DEL LAVORO La CNIL (Commissione francese per la protezione dei dati) ha pubblicato una serie di raccomandazioni per la raccolta e l’analisi dei dati sulla diversità nei luoghi di lavoro. I sondaggi possono includere variabili come l’origine etnica, il genere, la disabilità, ma solo a condizioni rigorose:… Continua a leggere