EUROPA: NOYB PRESENTA UNA DENUNCIA PENALE CONTRO CLEARVIEW AIL’organizzazione per i diritti digitali noyb ha depositato una denuncia penale contro Clearview AI, accusando la società statunitense di violare il diritto europeo in materia di protezione dei dati personali. L’azione, avviata presso le autorità austriache, contesta l’uso massivo di immagini raccolte da internet per alimentare un… Continua a leggere
Author Archives → Giulia
PRIVACY DAILY 27.10.2025
CINA: VERSO UNA SUPERVISIONE PIÙ STRETTA DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE E DELLA SICUREZZA DEI DATIIl governo cinese sta preparando nuove misure per rafforzare la supervisione dell’intelligenza artificiale, con particolare attenzione alla sicurezza dei dati e alla prevenzione dei rischi legati ai modelli generativi. Le autorità intendono introdurre requisiti più stringenti per le aziende che sviluppano o utilizzano… Continua a leggere
ETA BETA | L’illusione dell’amicizia con l’Ai: intimità in cambio di dati
PRIVACY DAILY 24.10.2025
UE: L’AVVOCATO GENERALE DELLA CORTE DI GIUSTIZIA RITIENE LEGITTIME LE PERQUISIZIONI NELLE INDAGINI ANTITRUST, CON GARANZIE SULLA PRIVACYL’Avvocato Generale della Corte di Giustizia dell’Unione Europea ha espresso parere favorevole alla possibilità per la Commissione UE di condurre perquisizioni digitali nelle indagini antitrust, incluse ricerche su email e altri contenuti aziendali, purché vengano rispettate garanzie adeguate… Continua a leggere
PRIVACY DAILY 22.10.2025
VIETNAM: VERSO UNA LEGGE SULL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE ISPIRATA ALL’UEIl Vietnam sta lavorando a un progetto di legge sull’intelligenza artificiale che mira a creare un quadro normativo organico ispirato ai principi europei dell’AI Act. La bozza, elaborata dal Ministero dell’Informazione e delle Comunicazioni, prevede la classificazione dei sistemi di IA in base al livello di rischio e… Continua a leggere
FLASH AND CODE | Our love is real
When more troubling reports surface, the authorities decide to act. It leads to a fateful decision – and agonising consequences for Travis.
Continua a leggereBIP | Road to InSummit
IGF 2025 | Governare il digitale: aperto, responsabile, sostenibile.
GOOD MORNING PRIVACY! | Un’app per far finta di esser andati in vacanza. Come siamo arrivati fino a qui?
Volete raccontare di esser andati ai tropici senza che lo abbiate fatto davvero o, magari, che avete scalato l’Everest, visitato una capitale europea o fatto il giro del mondo?
Niente di più facile.
Nell’era dell’intelligenza artificiale generativa e dei deepfake, volere e potere, senza limiti o quasi.
La sigla e poi vi racconto come fare, ma, soprattutto, mi chiedo e vi chiedo, come ci siamo arrivati qui? Come siamo arrivati a avvertire così forte il bisogno di contrabbandare per vera una vacanza che non abbiamo mai fatto.
PRIVACY DAILY 17.10.2025
IRLANDA: ACCORDO TRA COMMISSIONE PER LA PROTEZIONE DEI DATI E COIMISIÚN NA MEÁN SUI MINORILa Data Protection Commission irlandese e Coimisiún na Meán hanno firmato un accordo di cooperazione per rafforzare il coordinamento delle attività di vigilanza nel settore digitale, con particolare attenzione alla tutela dei minori online. L’intesa, prevista dal quadro legislativo nazionale, mira… Continua a leggere
