PRIVACY WEEKLY 17.03.2025

Giù le mani da quelle voci: sono frammenti della nostra identità personale Disporre della voce di una persona senza permesso è come sfruttare il suo nome, il suo volto, i suoi occhi: una forma di mercificazione illegale e immorale. Eppure l’Intelligenza artificiale oggi permette tutto questo. Il punto di Guido Scorza per la rubrica Privacy… Continua a leggere

PRIVACY DAILY 11.03.2025

LE FILIPPINE RAGGIUNGONO 84 MILIONI DI ID DIGITALILe Filippine hanno raggiunto un traguardo significativo nell’ambito della digitalizzazione dei servizi pubblici, arrivando a 84 milioni di ID digitali nell’ambito del rollout del sistema DPI. Questa implementazione mira a migliorare l’efficienza, la sicurezza e la tracciabilità delle identità, facilitando l’accesso dei cittadini ai servizi governativi e contribuendo… Continua a leggere

APP MANIACI | Il viaggio emozionale di un chatbot

11/03/2025 FONTE: Il viaggio emozionale di un chatbot: scopri il libro di Guido Scorza – AppManiaci In un’epoca caratterizzata da un rapido sviluppo tecnologico, il libro di Guido Scorza, “Diario di un chatbot sentimentale” (LUISS University Press, pp. 184, euro 18), si presenta come un’opera imprescindibile per comprendere il crescente ruolo dei chatbot nella nostra quotidianità. Scorza, avvocato,… Continua a leggere

GOOD MORNING PRIVACY! | Tre mesi all’anno sullo smartphone. Meno forse si può!

Quasi sei ore al giorno, 5 ore e 55 minuti per l’esattezza davanti allo schermo di uno smartphone, di un tablet o di un PC.
È questo il tempo medio che spendiamo in Europa davanti ai nostri dispositivi.
In Italia 176 minuti, sempre in media, solo a fissare lo schermo dello smartphone.
Tre mesi all’anno con gli occhi puntati sullo smartphone secondo il rapporto We Are Social 2024.
Tempo sprecato o tempo bene investito o, comunque, da impegnare necessariamente così?
Difficile se non impossibile a dirsi.

Continua a leggere

PRIVACY DAILY 10.03.2025

USA: LE AUTORITÀ DI REGOLAMENTAZIONE FEDERALI E STATALI SI CONCENTRANO SULLE QUESTIONI RELATIVE AI DATI DI GEOLOCALIZZAZIONENegli Stati Uniti, le autorità di regolamentazione a livello federale e statale stanno focalizzando la loro attenzione sulle problematiche relative alla privacy dei dati di geolocalizzazione. In un contesto in cui il tracciamento della posizione degli utenti diventa sempre… Continua a leggere

PRIVACY DAILY 07.03.2025

UTAH APPROVA UN DISEGNO DI LEGGE SULLA GARANZIA DELL’ETA CHE RICHIEDE AI APP STORE DI EFFETTUARE CONTROLLIA Utah è stato approvato un disegno di legge che introduce misure per garantire la verifica dell’età degli utenti sugli app store. La normativa, che prevede controlli specifici per proteggere i minori da contenuti inappropriati, rappresenta un passo importante… Continua a leggere

PRIVACY DAILY 06.03.2025

CINA: LA CYBERSPACE ADMINISTRATION HA PUBBLICATO I REQUISITI RELATIVI AGLI AUDIT SULLA PROTEZIONE DEI DATILa Cyberspace Administration cinese ha pubblicato nuove misure che definiscono i requisiti per gli audit di conformità in materia di protezione dei dati. Queste linee guida stabiliscono procedure dettagliate e standard rigorosi che le organizzazioni devono seguire per verificare il rispetto… Continua a leggere

GOOD MORNING PRIVACY! | Diario di un chatbot sentimentale

Avete mai provato a lanciare una ricerca su YouTube scrivendo semplicemente “In love with a chatbot”?

Se lo fate vi imbatterete in migliaia di video, in ogni lingua del mondo che raccontano di storie d’amore tutte egualmente realmente accadute tra persone in carne ed ossa, donne e uomini e chatbot. Quello che abbiamo appena sentito è l’inizio di un’intervista a Alaina Winters, moglie innamorata di un chatbot.

Continua a leggere