MF | Nepal, proteste e 51 morti dopo il blocco dei social: il rischio democratico che riguarda anche l’Europa

di Guido Scorza – 16 /09/2025 Nepal, proteste e 51 morti dopo il blocco dei social: il rischio democratico che riguarda anche l’Europa | MilanoFinanza News Katmandu oscura Facebook, Instagram, WhatsApp e scatena violente manifestazioni. Il caso solleva interrogativi globali sul rapporto tra leggi nazionali, libertà di espressione e potere delle big tech

PRIVACY DAILY 24.09.2025

L’EDPB PUBBLICA LA RISPOSTA ALLA CCIA EUROPE SULLE LINEE GUIDA PER IL CALCOLO DELLE AMMENDEIl 23 settembre 2025 l’EDPB ha pubblicato una lettera di risposta indirizzata a CCIA Europe in merito alle osservazioni presentate sulle sue linee guida per il calcolo delle sanzioni amministrative ai sensi del GDPR; nella risposta l’EDPB difende la propria metodologia… Continua a leggere

WIRED | È in arrivo il Wired Next Fest 2025 Trentino, il festival dedicato al futuro a Rovereto

Elena Capilupi – 24/09/2025 Le anteprime La nuova edizione prenderà il via giovedì 2 ottobre con due appuntamenti speciali che anticipano il programma del festival. Il primo, dal titolo “Fare Futuro: Idee per imprese che scelgono di cambiare”, sarà una giornata su invito realizzata in collaborazione con Trentino Sviluppo. Un momento pensato per il mondo delle imprese, degli investitori… Continua a leggere

TRADUZIONE | Audizione organizzata dalla Sottocommissione per la Criminalità e l’Antiterrorismo per valutare i danni causati dai chatbot

L’udienza integrale è disponibile sul Sito della Commissione: Examining the Harm of AI Chatbots | United States Senate Committee on the Judiciary (Inizio minuto 00:32:13). Di seguito è riportata una traduzione non letterale dell’udienza “Examining the Harm of AI Chatbots”. Si prega di fare riferimento all’audio ufficiale per ogni eventuale utilizzo.

PRIVACY DAILY 22.09.2025

L’EDPB ADOTTA LINEE GUIDA PER L’INTERAZIONE TRA DSA E GDPRIl 12 settembre 2025 l’European Data Protection Board ha adottato le linee guida “Interplay between the DSA and the GDPR” (Guidelines 3/2025), volte a chiarire come le disposizioni del Digital Services Act (DSA) si applichino compatibilmente con il GDPR, in particolare per i provider di servizi… Continua a leggere

IL SOLE 24 ORE | La prossima rivoluzione digitale, spiegata nel libro “L’uomo quantistico” di Derrick de Kerckhov

Gabriele Caramellino – 22/09/2025Di fronte ai cambiamenti tecnologici, sociali e culturali di questa epoca, le riflessioni di uno dei maggiori studiosi di comunicazione come Derrick de Kerckhove aiutano a comprendere meglio il presente e il futuro che ci attende. Il sociologo de Kerckhove, classe 1944, nato in Belgio e italiano d’adozione, ha trascorso molti anni… Continua a leggere

EDICOLA DEL SUD | Nuove tecnologie, serve un’etica forte per fermare i nuovi padroni del mondo

Redazione – 22/09/2025 Nuove tecnologie, serve un’etica forte per fermare i nuovi padroni del mondo Il podcast di Rai RadioTre condotto ieri sera da Luca De Biase per la prima volta live sul palco del Teatro Piccinni grazie alla tappa barese del festival Lectorinfabula Sullo schermo scorrono i volti di Mark Zuckenberg, Jeff Bezos, Sundar… Continua a leggere

PRIVACY DAILY 11.09.2025

LA COMMISSIONE EUROPEA LANCIA CONSULTAZIONE PER LINEE GUIDA E CODICE DI BUONE PRATICHE SULLA TRASPARENZA DEI SISTEMI AILa Commissione ha aperto una consultazione pubblica fino al 2 ottobre 2025 per elaborare orientamenti e un codice di buone pratiche relativi agli obblighi di trasparenza stabiliti dall’AI Act (Articolo 50): ciò include informare gli utenti quando interagiscono… Continua a leggere

GOOD MORNING PRIVACY! | Un ex vittima, diventa cacciatore di pedofili su Roblox

Forse abbiamo aiutato noi stessi i nostri figli a entrare su Roblox, la piattaforma di gioco più gettonata del momento e, probabilmente, lo abbiamo fatto tranquillizzati dal fatto che si presenta come un parco giochi a misura di bambini di tutte le età.
Ma, forse, non è proprio così.
Anche se la questione, è bene esser chiari, non riguarda solo Roblox.

La sigla e vi propongo un caffè amaro ma temo necessario.

Continua a leggere

PRIVACY DAILY 10.09.2025

IL REGNO UNITO RAFFORZA L’ONLINE SAFETY ACT PER CONTRASTARE I CONTENUTI DI AUTODANNOIl governo britannico, tramite la Technology Secretary Liz Kendall, ha annunciato nuove misure nell’ambito dell’Online Safety Act: i contenuti che incoraggiano o assistono all’autolesionismo saranno ora classificati come priority offence, obbligando piattaforme e social media a intercettarli e rimuoverli prima che raggiungano qualsiasi… Continua a leggere