PRIVACY DAILY 04.06.2025

ARGENTINA: NUOVE INIZIATIVE LEGISLATIVE SU PROTEZIONE DATI E INTELLIGENZA ARTIFICIALE Il governo argentino ha avviato un percorso legislativo parallelo per aggiornare la legge sulla protezione dei dati personali (risalente al 2000) e per regolamentare l’uso dell’intelligenza artificiale. Le proposte puntano a rafforzare i diritti degli interessati, introdurre il principio di responsabilità proattiva e stabilire linee… Continua a leggere

PRIVACY DAILY 03.06.2025

IL CILE PROMULGA LA NUOVA LEGGE SULLA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI Il Cile ha ufficialmente promulgato una nuova legge sulla protezione dei dati personali, introducendo un quadro normativo allineato agli standard internazionali, simile al GDPR europeo. La legge istituisce una Autorità Garante per la Protezione dei Dati e introduce tutele rafforzate per le categorie sensibili,… Continua a leggere

GOOD MORNING PRIVACY! | Occhio al dettaglio negli Shorts di YouTube

YouTube ha appena lanciato una nuova funzionalità che ci consentirà mentre guardiamo uno Shorts, di mettere in pausa e lanciare Lens, il servizio di ricerca per immagini di Google, e chiedere maggiori informazioni su qualsiasi oggetto presente sul video.
Bella, bellissima idea di business, specie perché i concorrenti di YouTube, sin qui, sembrerebbero non averci pensato.
E però, ormai lo sappiamo, non c’è bella idea che non possa diventare brutta se non la si maneggia con cautela.
E quale momento migliore del caffè del mattino per parlarne.
Ma tra un istante, dopo la sigla.

Continua a leggere

PRIVACY DAILY 29.05.2025

LEXISNEXIS CONFERMA UNA VIOLAZIONE DEI DATI: COINVOLTI OLTRE 360.000 RECORD PERSONALI LexisNexis, fornitore globale di servizi di informazione legale e dati aziendali, ha confermato una grave violazione dei dati che ha interessato circa 364.000 record personali. L’attacco, condotto da un gruppo criminale informatico, ha coinvolto dati come nome, indirizzo, recapiti e in alcuni casi anche… Continua a leggere

GOOD MORNING PRIVACY! | L’IA non ti ruberà il lavoro se sarai il più bravo ad utilizzarla

Il caffè di oggi inizia amaro ma ha un retrogusto dolce o, almeno, speranzoso.

La questione è nota, arcinota, così tanto che non avrei mai pensato di dedicarle un caffè del mattino ma, forse, ci sono un paio di risvolti curiosi.
L’intelligenza artificiale sta rubando lavoro o no?
E però parlarne in generale sarebbe impossibile davanti a un espresso e, quindi, restringo subito il perimetro della conversazione: ne sta rubando proprio nel settore tecnologico che le ha dato i natali?
Se siete curiosi, la sigla e ne parliamo.

Continua a leggere

PRIVACY DAILY 28.05.2025

LANCIO NEGLI STATI UNITI DELLA SCANSIONE DELL’IRIDE PER L’IDENTITÀ DIGITALE Un nuovo programma basato su riconoscimento biometrico dell’iride è stato avviato in diverse città statunitensi per sperimentare sistemi di identità digitale ad alta sicurezza. La tecnologia, promossa da aziende private come Worldcoin e testata in contesti urbani, promette autenticazione sicura e univoca, ma solleva preoccupazioni… Continua a leggere

SPECCHIO | Siamo noi i peggiori genitori di sempre? Intervento di Guido Scorza

Specchio – 25/05/2025 Siamo noi i peggiori genitori di sempre? Negli anni ’70 i bambini viaggiavano in macchina su un’amaca sospesa agganciata da un lato all’altro dei sedili posteriori. A ogni buca, frenata o curva rischiavano inesorabilmente di finire fuori dal finestrino o di rimbalzare sul sedile e carambolare sui tappetini dell’auto. E l’amaca in… Continua a leggere

KEY4BIZ | Indipendenza Digitale

Il videointervento di Guido Scorza, Componente del Collegio del Garante per la protezione dei dati personali, in occasione dell’evento “Indipendenza Digitale – Un patto per il futuro economico e tecnologico dell’Europa e degli europei”, la Conferenza organizzata da Supercom e promossa da Key4biz in collaborazione con RED OPEN, che si è tenuta a Roma il 27 maggio 2025 a Palazzo Wedekind.