GOOD MORNING PRIVACY! | L’IA non ti ruberà il lavoro se sarai il più bravo ad utilizzarla

Il caffè di oggi inizia amaro ma ha un retrogusto dolce o, almeno, speranzoso.

La questione è nota, arcinota, così tanto che non avrei mai pensato di dedicarle un caffè del mattino ma, forse, ci sono un paio di risvolti curiosi.
L’intelligenza artificiale sta rubando lavoro o no?
E però parlarne in generale sarebbe impossibile davanti a un espresso e, quindi, restringo subito il perimetro della conversazione: ne sta rubando proprio nel settore tecnologico che le ha dato i natali?
Se siete curiosi, la sigla e ne parliamo.

Continua a leggere

KEY4BIZ | Indipendenza Digitale

Il videointervento di Guido Scorza, Componente del Collegio del Garante per la protezione dei dati personali, in occasione dell’evento “Indipendenza Digitale – Un patto per il futuro economico e tecnologico dell’Europa e degli europei”, la Conferenza organizzata da Supercom e promossa da Key4biz in collaborazione con RED OPEN, che si è tenuta a Roma il 27 maggio 2025 a Palazzo Wedekind.

GOOD MORNING PRIVACY! | L’Italia e l’intelligenza artificiale: io speriamo che me la cavo

Ho appena finito di leggere il Rapporto annuale ISTAT 2025 e tra tante cose che non vanno bene per il nostro Paese ce n’è una che, per materia, mi preoccupa più delle altre e che credo meriti questo caffè insieme.

Sto parlando delle competenze digitali ma, forse, dovrei dire, delle diffuse incompetenze digitali italiane.

Ne parliamo dopo la sigla.

Continua a leggere

FEDERPRIVACY | È ancora possibile proteggere la nostra privacy?

“È ancora possibile proteggere la nostra privacy?”, convegno patrocinato da Federprivacy tenutosi il 27 maggio 2025 Roma presso la Sala del Refettorio della Camera dei Deputati, in occasione della presentazione del libro “Smetti di farti spiare, difendi la tua privacy” edito da Mondadori Università a cura di Nicola Bernardi con Gianluca Amarù, Alessandra Fava, Marco Fossi, e la prefazione di Guido Scorza. Al dibattito, moderato da Ylenia Totino, hanno partecipato l’On. Simone Billi, Guido Scorza, Componente del Garante per la protezione dei dati personali, Nicola Bernardi, Presidente di Federprivacy, Manlio d’Agostino Panebianco, membro del Comitato Scientifico di Federprivacy, e Gianluca Amarù, Consulente ed avvocato in diritto delle nuove tecnologie.



GOOD MORNING PRIVACY! | E se i nostri figli ci dicessero che siamo stati incoscienti?

L’altro giorno sono stato assalito da un incubo a occhi aperti pensando a come crescevamo, da bambini, negli anni ’70 e che spesso mi viene da considerare incoscienti e irresponsabili i miei pure prudentissimi – forse anche troppo – genitori.
E allora cosa penseranno le mie figlie di me e, magari, più in generale, i nostri figli di noi?
Perché oggettivamente, nella dimensione digitale li stiamo esponendo a rischi non proprio di poco conto.
L’incubo ha generato un pezzo pubblicato ieri su Specchio de La Stampa.
Dopo la sigla vi riassumo la riflessione perché è dolorosa ma potrebbe essere utile.

Continua a leggere

GOOD MORNING PRIVACY! | E se domani usare i servizi di AI oggi gratis o quasi costasse un sacco di soldi?

Si chiama Google AI Ultra è un pacchetto che costa 249.99 dollari al mese e contiene il meglio dell’intelligenza artificiale che Google ha da offrire al grande pubblico.
Un prodotto appena lanciato sul mercato che, forse, merita questo caffè non in quanto tale ma come occasione per una riflessione più ampia.
La sigla e proviamo a farla.

Continua a leggere