LA COMMISSIONE EUROPEA LANCIA CONSULTAZIONE PER LINEE GUIDA E CODICE DI BUONE PRATICHE SULLA TRASPARENZA DEI SISTEMI AILa Commissione ha aperto una consultazione pubblica fino al 2 ottobre 2025 per elaborare orientamenti e un codice di buone pratiche relativi agli obblighi di trasparenza stabiliti dall’AI Act (Articolo 50): ciò include informare gli utenti quando interagiscono… Continua a leggere
PRIVACY DAILY 10.09.2025
IL REGNO UNITO RAFFORZA L’ONLINE SAFETY ACT PER CONTRASTARE I CONTENUTI DI AUTODANNOIl governo britannico, tramite la Technology Secretary Liz Kendall, ha annunciato nuove misure nell’ambito dell’Online Safety Act: i contenuti che incoraggiano o assistono all’autolesionismo saranno ora classificati come priority offence, obbligando piattaforme e social media a intercettarli e rimuoverli prima che raggiungano qualsiasi… Continua a leggere
GOOD MORNING PRIVACY! | Intimità violata? Ecco cosa fare.
Il principio è semplice: ciascuno ha diritto di tracciare i confini tra l’intimo, il privato e il pubblico decidendo cosà di sé non condividere con nessuno, cosa condividere con pochi, cosa condividere con tutti.
Continua a leggerePRIVACY DAILY 09.09.2025
COREA DEL SUD: MULTA A SK TELECOM PER IL DATA BREACH DI APRILE 2025La commissione sudcoreana per la protezione delle informazioni personali (PIPC) ha inflitto a SK Telecom una multa-record di circa 134,8 miliardi di won (circa 97 milioni di dollari) in seguito a un massiccio attacco informatico scoperto nell’aprile 2025, che ha compromesso dati… Continua a leggere
PRIVACY DAILY 08.09.2025
PROCEDURA UE PER DECISIONE DI ADEGUATEZZA CON IL BRASILELa Commissione europea ha pubblicato il 5 settembre 2025 il progetto di decisione di adeguatezza per il Brasile, avviando formalmente l’iter che prevede ora il parere del Comitato europeo per la protezione dei dati (EDPB), il voto del comitato degli Stati membri e il diritto di scrutinio… Continua a leggere
GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO | «Stefano, sul web i tuoi video intimi»
22/08/2025 Il 9 agosto sul suo cellulare è comparso un messaggio. «Stefano sul web girano video intimi di te con la tua fidanzata». In quell’istante Stefano De Martino ha capito che qualcuno aveva violato la sua privacy, era riuscito a mettere le mani sui video a circuito chiuso dell’abitazione romana della sua fidanzata, riversando le… Continua a leggere
GAZZETTA DEL SUD | Quando l’intimo diventa pubblico può distruggere la vita di una persona
24/08/2025 – Di Guido Scorza Quando l’intimo diventa pubblico nella dimensione digitale poi è difficile, talvolta impossibile, farlo tornare di nuovo intimo. È la lezione che potremmo – e, forse, dovremmo –far nostra che arriva da una serie di vicende che hanno affollato le pagine dei giornali nelle ultime settimane d’agosto, tra chat e video… Continua a leggere
LA REPUBBLICA | “Per De Martino ci siamo mossi per bloccare subito il video, ma sarà difficile fermarlo”
21/08/2025 – Di Giulia Boero Guido Scorza, membro del collegio: “Quando i video circolano su gruppi o chat private ormai è troppo tardi. Serve maggiore tutela” Come può un cittadino tutelarsi nel caso gli venissero rubati e messi online i video registrati dalle telecamere di sorveglianza? Guido Scorza, membro del Garante della Privacy, racconta come… Continua a leggere
RAIDUE | TG2 “Video privati rubati a De Martino, il Garante indaga”
Intervento di Guido Scorza – (20-08-2025)
TGCOM 24 | Intelligenze Artificiali – Luci e ombre
Intervento di Guido Scorza – (09-08-2025)