Luca Colantuoni – 26/09/2025Oltre 200 persone hanno firmato un appello per chiedere ai governi di stabilire chiari limiti all’intelligenza artificiale prima che sia troppo tardi. Oltre 200 persone, tra esperti, capi di Stato e premi Nobel, hanno firmato un appello globale perchiedere ai governi di raggiungere un accordo internazionale sui limiti all’uso dell’intelligenzaartificiale. È necessario… Continua a leggere
PRIVACY DAILY 25.09.2025
L’AUTORITÀ OLANDESE INVITA GLI UTENTI DI LINKEDIN A BLOCCARE L’USO DEI DATI PER L’IAL’autorità olandese per la protezione dei dati (AP) ha sollecitato milioni di utenti LinkedIn nei Paesi Bassi a modificare le proprie impostazioni se non vogliono che i loro profili — inclusi nome, foto, esperienze lavorative, post pubblici — vengano usati per addestrare… Continua a leggere
SETTE | L’estate che uccise la nostra privacy (e il ruolo dell’AI): De Martino, il caso kiss cam, Raoul Bova, il gruppo Mia moglie. «Abbiamo superato il punto di non ritorno»
di Martina Pennisi L’estate del 2025, quella in cui scoprimmo cosa può andare storto. E in cui iniziammo a chiederci, forse con una consapevolezza inedita, qual è il valore della nostra privacy e della sicurezza dei nostri dati. È successo di tutto: un abbraccio tra due spettatori che fa impazzire un intero stadio, manco fosse un assolo della star… Continua a leggere
BORSA ITALIANA | Ai: Garanti privacy, protezione dei dati si applica pienamente
Redazione – 25/09/2025 Nel corso della plenaria la vicepresidente del Garante italiano, Ginevra Cerrina Feroni, ha affrontato il tema del ‘pay or consent’, un modello sempre piu’ diffuso tra piattaforme e siti di informazione che solleva seri dubbi sulla liberta’ del consenso, soprattutto in assenza di alternative realistiche. La protezione dei dati non puo’ diventare… Continua a leggere
MF | Nepal, proteste e 51 morti dopo il blocco dei social: il rischio democratico che riguarda anche l’Europa
di Guido Scorza – 16 /09/2025 Nepal, proteste e 51 morti dopo il blocco dei social: il rischio democratico che riguarda anche l’Europa | MilanoFinanza News Katmandu oscura Facebook, Instagram, WhatsApp e scatena violente manifestazioni. Il caso solleva interrogativi globali sul rapporto tra leggi nazionali, libertà di espressione e potere delle big tech
PRIVACY DAILY 24.09.2025
L’EDPB PUBBLICA LA RISPOSTA ALLA CCIA EUROPE SULLE LINEE GUIDA PER IL CALCOLO DELLE AMMENDEIl 23 settembre 2025 l’EDPB ha pubblicato una lettera di risposta indirizzata a CCIA Europe in merito alle osservazioni presentate sulle sue linee guida per il calcolo delle sanzioni amministrative ai sensi del GDPR; nella risposta l’EDPB difende la propria metodologia… Continua a leggere
WIRED | È in arrivo il Wired Next Fest 2025 Trentino, il festival dedicato al futuro a Rovereto
Elena Capilupi – 24/09/2025 Le anteprime La nuova edizione prenderà il via giovedì 2 ottobre con due appuntamenti speciali che anticipano il programma del festival. Il primo, dal titolo “Fare Futuro: Idee per imprese che scelgono di cambiare”, sarà una giornata su invito realizzata in collaborazione con Trentino Sviluppo. Un momento pensato per il mondo delle imprese, degli investitori… Continua a leggere
TRADUZIONE | Audizione organizzata dalla Sottocommissione per la Criminalità e l’Antiterrorismo per valutare i danni causati dai chatbot
L’udienza integrale è disponibile sul Sito della Commissione: Examining the Harm of AI Chatbots | United States Senate Committee on the Judiciary (Inizio minuto 00:32:13). Di seguito è riportata una traduzione non letterale dell’udienza “Examining the Harm of AI Chatbots”. Si prega di fare riferimento all’audio ufficiale per ogni eventuale utilizzo.
PRIVACY DAILY 22.09.2025
L’EDPB ADOTTA LINEE GUIDA PER L’INTERAZIONE TRA DSA E GDPRIl 12 settembre 2025 l’European Data Protection Board ha adottato le linee guida “Interplay between the DSA and the GDPR” (Guidelines 3/2025), volte a chiarire come le disposizioni del Digital Services Act (DSA) si applichino compatibilmente con il GDPR, in particolare per i provider di servizi… Continua a leggere
IL SOLE 24 ORE | La prossima rivoluzione digitale, spiegata nel libro “L’uomo quantistico” di Derrick de Kerckhov
Gabriele Caramellino – 22/09/2025Di fronte ai cambiamenti tecnologici, sociali e culturali di questa epoca, le riflessioni di uno dei maggiori studiosi di comunicazione come Derrick de Kerckhove aiutano a comprendere meglio il presente e il futuro che ci attende. Il sociologo de Kerckhove, classe 1944, nato in Belgio e italiano d’adozione, ha trascorso molti anni… Continua a leggere