CALIFORNIA: BLUE SHIELD CONFERMA DI AVER CONDIVISO I DATI SANITARI DI 4,7 MILIONI DI UTENTI CON GOOGLE
Blue Shield of California ha rivelato di aver accidentalmente condiviso dati sanitari sensibili di circa 4,7 milioni di utenti con Google, attraverso una piattaforma di gestione dati chiamata Customer Data Platform (CDP). I dati coinvolti includono informazioni personali come nomi, date di nascita e numeri identificativi, ma secondo Blue Shield non sarebbero stati inclusi dati clinici o di pagamento. L’azienda ha dichiarato che Google non ha utilizzato queste informazioni per fini commerciali né ha avuto accesso ai dati sensibili in maniera indebita. Nonostante ciò, Blue Shield sta collaborando con le autorità competenti e ha avviato una revisione delle sue pratiche di gestione dati.
EDPB: PUBBLICATA LA RELAZIONE ANNUALE 2024
Il Comitato Europeo per la Protezione dei Dati (EDPB) ha pubblicato la Relazione Annuale 2024, illustrando le principali attività svolte nell’ultimo anno. Tra i temi centrali figurano: il monitoraggio e la supervisione dell’applicazione uniforme del GDPR, il coordinamento delle indagini transfrontaliere, le linee guida su temi chiave come l’uso dell’intelligenza artificiale, la protezione dei minori e la pubblicità comportamentale. La relazione sottolinea anche l’importanza della cooperazione tra autorità di protezione dei dati europee e la crescente attenzione verso il rispetto dei diritti fondamentali nel contesto digitale.
UNIONE EUROPEA: VERSO L’INTRODUZIONE GRADUALE DEI CONTROLLI BIOMETRICI ALLE FRONTIERE
L’Unione Europea sta procedendo con l’introduzione graduale dei controlli biometrici alle frontiere esterne attraverso il nuovo sistema Entry/Exit System (EES), che prevede la raccolta di dati biometrici come impronte digitali e immagini facciali. L’obiettivo è migliorare la gestione delle frontiere, aumentare la sicurezza e ridurre i tempi di controllo. Alcuni Stati membri hanno iniziato i test e l’implementazione delle infrastrutture necessarie, mentre si stanno anche affrontando criticità legate alla protezione dei dati personali e alla gestione tecnica del sistema.
CALIFORNIA: BLUE SHIELD CONFIRMS SHARING 4.7 MILLION USERS’ HEALTH DATA WITH GOOGLE
Blue Shield of California disclosed that it had inadvertently shared sensitive health data of approximately 4.7 million users with Google via a Customer Data Platform (CDP). The exposed data included personal details such as names, birthdates, and identification numbers, but, according to Blue Shield, no clinical or payment information was shared. The company emphasized that Google did not use this information for commercial purposes or access it improperly. Blue Shield is now cooperating with authorities and has launched a review of its data management practices.
EDPB: 2024 ANNUAL REPORT PUBLISHED
The European Data Protection Board (EDPB) has released its 2024 Annual Report, detailing key activities over the past year. Highlights include monitoring and ensuring consistent GDPR application, coordinating cross-border investigations, and issuing guidance on critical topics such as AI use, child protection, and behavioral advertising. The report also emphasizes the importance of cooperation among European data protection authorities and reinforces the commitment to safeguarding fundamental rights in the digital environment.
EUROPEAN UNION: TOWARDS GRADUAL ROLLOUT OF BIOMETRIC BORDER CONTROLS
The European Union is moving forward with the gradual rollout of biometric controls at external borders through the new Entry/Exit System (EES), which will involve collecting biometric data such as fingerprints and facial images. The goal is to enhance border management, improve security, and reduce processing times. Some Member States have begun testing and installing the necessary infrastructure, while also addressing concerns related to data protection and technical system management.