WIRED ITALIA | La legge morale delle macchine

Al #WNF25 il talk dal titolo “La legge morale delle macchine” con Giada Pistilli (Hugging Face) e Guido Scorza (avvocato, giornalista e professore di diritto delle nuove tecnologie e privacy). Il dibattito su chi deve stabilire regole e limiti etici per le AI, e su come costruire una governance che tuteli i diritti umani. [In partnership con Visit Trentino e in collaborazione con Audi Italia]


AL FEMMINILE | Il rapporto tra l’intelligenza artificiale e i minori: tra protezione e illusione di controllo

OpenAI ha lanciato il controllo parentale, ma la questione sicurezza, minori e AI è ben più complicata. Giulia Cimpanelli – 06/10/2025 OpenAI ha annunciato il lancio di controlli parentali per ChatGPT. Una notizia che sembrerebbe rispondere alle crescenti preoccupazioni sulla sicurezza dei minori online. Ma è davvero così? O siamo di fronte all’ennesima soluzione tecnologica che promette… Continua a leggere

FIZZ SHOW | Diario di un chatbot sentimentale

Guido Scorza presenta “Diario di un chatbot sentimentale”

Un chatbot che assume il ruolo di confidente, terapeuta o persino di simulazione di una persona cara ormai scomparsa, offrendo la possibilità di interazioni affettuose e intime, come rappresentato nel celebre film “Her”. Questo film, presentato dodici anni fa, ha posto per la prima volta l’attenzione sulla pervasività della tecnologia e sulle profonde implicazioni della solitudine umana nell’era digitale.

Continua a leggere

LEGAL4TECH |  Exploring human-machine relationships: insights from Guido Scorza

Abbiamo intervistato Guido Scorza (membro dell’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali) per parlare del suo nuovo libro, “𝐃𝐢𝐚𝐫𝐢𝐨 𝐝𝐢 𝐮𝐧 𝐜𝐡𝐚𝐭𝐛𝐨𝐭 𝐬𝐞𝐧𝐭𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐚𝐥𝐞” e di come sta cambiando il rapporto tra persone e macchine. L’intervista è in italiano e rappresenta solo una parte di una conversazione più ampia che abbiamo avuto con Scorza in inglese.

Continua a leggere